SOSTENIBILITÀ e QUALITÀ, quali l'uso dell'auto, il riciclo della carta, la plastica, la fertilità del suolo, ecc… Ralph Waldo Emerson scrisse: "Nulla in natura si esaurisce al primo uso. Quando una cosa ha compiuto per intero la sua missione, è pronta per un ulteriore servizio, completamente nuovo".
Per energie rinnovabili si intendono le forme di energia prodotte da fonti di energia derivanti da particolari risorse naturali che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano almeno alla stessa velocità con cui vengono consumate o non sono "esauribili" nella scala dei tempi "umani" e, per estensione, il cui utilizzo non pregiudica le stesse risorse naturali per le generazioni future [...]
L’auto di oggi, dopo un secolo dalla sua invenzione, è ancora di una inefficienza sconcertante: almeno l’80% dell’energia del combustibile viene dispersa, principalmente in calore. Della forza espressa, il 95% serve a spostare il veicolo, e solo il 5% allo spostamento del guidatore, a causa del [...]
La carta rappresenta circa il 2% del commercio mondiale, eppure gran parte della carta ha un tempo di vita brevissimo: solo un decimo del flusso globale è destinato alla “memoria culturale” , cioè all’immagazzinamento a lungo termine di informazioni in documenti, registri e libri. Il restante 90% è destinato ad essere usato ed immediatamente buttato.
Le industrie italiane importano mediamente 25500 tonnellate l'anno di cellulosa e, nonostante le nuove tecnologie e l'uso minore di carta che dovrebbe[...]
Credits: OZOTO snc